I social network sono diventati uno dei mezzi di comunicazione digitale più diffusa. Il loro uso sempre maggiore da parte di utenti, blogger e giornalisti ha imposto un nuovo modo di comunicare e fare pubblicità nel web. Che si tratti di un’azienda, un’attività commerciale o un quotidiano, credo sia fondamentale oltre ad avere un sito web essere presente anche nei social network con una fanpage realizzata ad hoc.
In questi anni mi sono specializzato nella personalizzazione e gestione di pagine nei social network:
Facebook: il più noto, il più amato e per alcuni anche il più odiato. L’uso estremo di Facebook lo ha trasformato nel social network per eccellenza. Usato da chiunque senza limiti di età o di format, il colosso di Mark Zuckerberg rappresenta uno dei mezzi di comunicazione web più diffuso e tra l’altro in continua evoluzione. La promozione degli articoli su Facebook incrementa le visualizzazioni del 50%, inoltre rappresenta uno strumento per promuovere il proprio brand.
Twitter: conosciuto in Italia solo negli ultimi anni, possiede una vasta fascia di utenza. Molto diverso da Facebook è ottimo per le cosiddette “notizie lampo” o news dell’ultimo minuto. Ampiamente usato in ambito giornalistico è utile nella promozione degli articoli e per farsi conoscere nella Rete.
Google+: risposta di Google a Facebook, si sta espandendo in questo ultimo periodo anche in Italia. L’iscrizione al social network di Mountain View e l’utilizza del tasto +1 consente al principale motore di ricerca l’indicizzazione immediata dei post pubblicati.
Youtube: a mio avviso è il più noto di tutti, lo abbiamo usato e lo usiamo per cercare l’impossibile fra video di ogni genere. Youtube è un ottimo strumento di comunicazione ai fini pubblicitari ed è in continuo aggiornamento.
Condividere un documento online con i propri amici o colleghi è molto utile specialmente perchè si può guadagnare molto tempo dividendosi il lavoro. A questo scopo esistono parecchi servizi gratuiti come Dropbox o Windows SkyDrive ma, anche se sono ottime soluzioni, spesso non si ha voglia di installare nuovi programmi sul pc e si vuole quindi un servizio rapido e completamente online. Allora, visto che Facebook è il più grande social network al mondo e praticamente tutti sono iscritti, perchè non sfruttarlo per condividere i documenti?
Linkedin: social network dei professionisti è usato esclusivamente per finalità di lavoro.
Flickr: è il social delle fotografie, usato naturalmente da fotografi professionisti o da semplici appassionati. Fornisce un’ampio database per estrarre materiale digitale privo di copyright.
Pinterest: ancora poco conosciuto in Italia (la versione italiano non è tutt’ora disponibile), è uno strumento di condivisione di immagini. Il suo uso è diverso da Flickr e molto presto raccoglierà la sua fascia di utenza anche nel nostro paese.
PRIMA LEZIONE
CORSO IN WEB JOURNALISM
A cura di Massimiliano Riverso